Cina Gui Ben Honey
Questo caffè proviene da una parte remota dello Yunnan, in un'area tradizionalmente famosa per il suo tè eccezionale. A est della città di Pu’er e vicino al confine con il Laos, la regione ospita molte minoranze etniche, tra cui Hani, Miao, Dai e altre. La produzione di questo caffè è guidata dal signor Tian Cai, che è il Direttore delle Operazioni Agricole per i nostri partner di origine, Yunnan Coffee Traders (YCT), con il familiare signor Tang che gestisce quotidianamente la fattoria. Appartengono a un piccolo gruppo di famiglie di agricoltori nella regione di Guiben, nella provincia di Yunnan. Le ciliegie vengono coltivate da queste fattorie e acquistate direttamente dai piccoli agricoltori vicini. Le principali motivazioni del signor Tian Cai e del signor Tang nella produzione di caffè specialty sono due: portare mezzi di sussistenza sostenibili alle loro famiglie e a quelle dei piccoli agricoltori locali nella zona circostante, nonché rendere il territorio più biodiverso – molte fattorie si concentrano su una sola coltura commerciale come le banane. Di conseguenza, stanno piantando alberi di macadamia, manghi, aranci tra i campi di tè e caffè. Viene utilizzato solo fertilizzante organico, fornito da YCT

Microlot • Specialty

L'assaggio
Punteggio cupping certificato da Q-Graders ed ottenuto tramite protocollo SCA.

Cupper's notes
Dolce, con una lieve acidità malica e una buona corposità. Un aroma fruttato, in cui pesca e lime dolce si fondono armoniosamente, accompagna dolci note di caramello e zucchero di canna. Sul finale, un delicato sentore floreale di rosa si intreccia con la dolcezza del miele, regalando un'esperienza raffinata ed equilibrata.


Il crudo
Analisi del grano

Analisi ambiente di stoccaggio



Maggiori Informazioni
La Repubblica Popolare Cinese, semplicemente conosciuta come Cina (Cinese: 中国, pinyin: zhōng guó), si trova nell'Asia orientale. È il paese più popoloso del mondo, con una popolazione di circa 1,4 miliardi di persone. La Cina è una delle quattro civiltà più antiche del mondo, con il Fiume Giallo e il Fiume Azzurro come base e culle.
Il caffè fu coltivato per la prima volta in Cina alla fine del 1800 su piccola scala, introdotto dai missionari francesi nello Yunnan. La produzione su larga scala non decollò per quasi 100 anni, nonostante le iniziative governative degli anni '60. Fu nel 1988, come parte di un altro progetto guidato dal governo, assistito dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo e dalla Banca Mondiale, che il caffè iniziò a essere prodotto commercialmente per l'esportazione tramite aziende come Nestlé.
L'attenzione al caffè specialty è relativamente recente, con l'ultimo decennio che ha visto piccole fattorie di caffè e produttori migliorare le loro conoscenze e competenze, ad esempio, le tecniche di lavorazione per produrre caffè di migliore qualità. La provincia dello Yunnan - una terra montuosa e fertile nel sud-ovest della Cina, è responsabile di oltre il 97% della produzione di caffè cinese. Oltre la metà di questa produzione è concentrata intorno a Pu’er - una regione famosa per la secolare tradizione del tè.
La popolazione dello Yunnan è un mix estremamente diversificato di culture e lingue diverse, con la maggior parte dei 56 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti della Cina che risiedono qui. Non è solo diversificato in termini di varietà della sua popolazione, ma la regione vanta anche una vasta gamma di flora e fauna (compresi elefanti e tigri), montagne innevate, profonde vallate, vasti altopiani, giungle subtropicali, bellissimi laghi e maestosi fiumi (incluso il possente Mekong).
Per acquistare i nostri prodotti é necessario essere iscritti al sito.
Accedi o registrati
